Le lingue più parlate al mondo e l’Italiano

Nel 2021 sono state individuate un totale di 7.151 lingue parlate in tutto il mondo. Una lingua viene considerata tale quando soddisfa determinate caratteristiche: viene tramandata tra diverse generazioni, viene praticata a casa o sul posto di lavoro e il suo uso è una norma all’interno di una specifica comunità. Di queste oltre 7.000 lingue, 23 lingue coprono più della metà della popolazione mondiale e più di 3.000 sono parlate da meno di 1.000 persone. Nella mappa sottostante è possibile visualizzare dove sono parlate le lingue localizzate a livello globale nel 2021.

Solo in Italia, nel 2022, si ravvisano 24 idiomi distinti, di cui 14 in pericolo. Di seguito un grafico che presenta la percentuale di lingue istituzionali, stabili e a rischio di estinzione a livello globale.

Le lingue più parlate al mondo

Di seguito le 20 lingue più parlate nel 2020 a livello mondiale, come prima lingua o come lingua secondaria. I dati sono espressi in milioni di persone.

Il cinese mandarino è la lingua più diffusa al mondo se si contano solo i madrelingua. Ciò è dovuto alla notevole popolazione della Cina. Se non si considerano solo i madrelingua, l’inglese è la lingua più diffusa al mondo. Ciò è dovuto in primo luogo all’influenza coloniale dell’Impero britannico e successivamente alla diffusione della cultura americana.

Poiché la dimensione del mandarino è dovuta principalmente ai parlanti nativi, non sorprende che si concentri in un numero minore di Paesi, principalmente in Asia. L’inglese ha un maggior numero di parlanti non madrelingua e dunque è parlata come seconda o terza lingua in un numero molto maggiore di Paesi, soprattutto in Africa. L’inglese è parlato in 146 Paesi, con una netta differenza rispetto ai 38 del mandarino.

Quante persone parlano l’Italiano e dove vivono

L’italiano, la lingua romanza che più assomiglia al latino, viene documentata per la prima volta nella storia nel X secolo e si sviluppa come vero e proprio idioma tra il XIII e XIV secolo dalla Toscana. Attualmente è parlato, da un numero relativamente alto di residenti, in più di 30 Paesi. Al 2021, l’italiano risulta al 29° posto tra le lingue più parlate al mondo. Viene parlata da circa 67,9 milioni di persone: 64,7 milioni di persone parlano italiano come prima lingua e altri 3,2 milioni lo parlano come seconda lingua.

Le varie fonti differiscono leggermente, ma la distribuzione geografica delle 8 milioni di persone che parlano italiano al di fuori dell’Italia è all’incirca la seguente:

  • In Unione Europea, esclusi i circa 60 milioni di residenti in Italia, vi sono circa 4 milioni di madrelingua italiani. L’italiano è infatti una lingua ufficiale anche in Svizzera, San Marino, Città del Vaticano e in alcune parti della Croazia e della Slovenia. Il resto degli abitanti è suddiviso principalmente tra Albania, Belgio, Bosnia ed Erzegovina, Cipro, Francia, Germania, Malta, Liechtenstein, Lussemburgo, Romania, Regno Unito e Spagna;
  • In America centrale e meridionale vi sono molte persone che parlano italiano. La maggior parte in Argentina (circa 1,5 milioni) e in Venezuela (circa 200.000 persone). In entrambi i Paesi l’italiano è una delle lingue più parlate nel Paese. In Brasile si contano circa 50.000 persone e altri gruppi consistenti si possono ravvisare in Costa Rica, Paraguay e Porto Rico;
  • Negli Stati Uniti, vi sono circa 650.000 persone che parlano italiano a casa;
  • Nei Paesi africani le persone che parlano italiano si trovano principalmente nelle ex colonie italiane: Libia, Eritrea, Etiopia e Somalia, ma anche in Egitto e Tunisia.
  • Nel resto del mondo, vi è un numero relativamente alto di persone che parla italiano in Australia, Canada, Israele, Filippine, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti.

Le lingue più studiate in Europa e nel mondo

Vi è infine un’altra classifica interessante in merito alle lingue, quella delle lingue straniere più studiate. Secondo l’EUROSTAT, nel 2019 l’inglese è senza dubbio la lingua straniera più studiata in Unione Europea: circa il 98% degli alunni delle scuole secondarie inferiori (scuole medie) in 18 Paesi del continente studia tale lingua come parte integrante dei programmi scolastici. Il francese è al secondo posto, seguito dal tedesco, spagnolo, russo e italiano (studiato da poco più dell’1% dei giovani). In Italia, dietro l’inglese, le lingue straniere più studiate risultano essere invece il francese, lo spagnolo e il tedesco.

In scala mondiale l’italiano sembra riscuotere più successo e, dopo inglese, spagnolo e cinese, si stima che sia la quarta seconda lingua più studiata, prima del francese. Ad onor del vero, non esistono statistiche precise a livello globale, dunque il dato va considerato come meramente indicativo.

TAKE AWAY

► Al 2021 esistono più di 7.000 lingue parlate in tutto il mondo. 23 lingue coprono più della metà della popolazione mondiale e molte sono destinate all’estinzione.
► Le 3 lingue più parlate al mondo sono Inglese, Cinese Mandarino e Hindi. Le 3 lingue con più madrelingua sono Cinese Mandarino, Spagnolo e Inglese. Le 3 lingue più studiate sono Inglese, Spagnolo e Cinese. L’Italiano risulta, secondo alcune stime, al quarto posto, prima del Francese.
► L’Italiano è parlato da 68 milioni di individui nel mondo. 64,8 milioni lo usano come prima lingua, 3,2 come seconda lingua. Coloro che parlano italiano all’estero vivono per lo più in UE, Argentina, Venezuela e USA.

Fonti:

SIL International & Ethnologue – 25th edition Ethnologue: Languages of the World – Febbraio 2022
EUROSTAT – Pupils by education level and modern foreign language studied – Agosto 2021
U.S. Census Bureau – 2012-2016 American Community Survey 5-Year Estimates – 2016